Rimani sempre aggiornto con Yurban Rent
Guida pratica per viaggiare con il cane in auto in sicurezza: regole, consigli utili e come affrontare lunghi tragitti senza stress.
Viaggiare con il cane in auto è un’esperienza bellissima, ma richiede attenzione e organizzazione per garantire la sicurezza e il benessere dell’animale. Che si tratti di un breve tragitto o di un viaggio in autostrada, conoscere le regole e prepararsi nel modo giusto è fondamentale per evitare stress e sanzioni.
In questa guida troverai consigli pratici e norme da rispettare per affrontare ogni spostamento insieme al tuo cane in modo sicuro, legale e sereno.
Secondo l’articolo 169 del Codice della Strada, è consentito trasportare animali domestici in auto, ma a precise condizioni: devono essere sistemati in modo da non costituire pericolo o intralcio alla guida.
È quindi vietato lasciare il cane libero nell’abitacolo. Le opzioni sicure e a norma sono:
Il mancato rispetto di queste regole può comportare multe fino a 1.700 euro e la decurtazione di punti dalla patente.
Prima di partire, è importante rendere l’auto adatta al trasporto del cane:
Inoltre, ricordati di fare soste regolari ogni 2-3 ore, per permettere al cane di bere, muoversi e fare i bisogni.
Ecco un piccolo kit da viaggio che non dovrebbe mancare:
Cerca di essere in regola con l’antiparassitario, soprattutto in estate o se attraversi zone boschive.
Sì, ma con qualche accorgimento in più. Se sei solo in auto con il cane, assicurati che sia correttamente vincolato e che non possa avvicinarsi al posto guida. Tieni a portata di mano tutto ciò che ti può servire durante il tragitto, e programma le soste in aree attrezzate o sicure.
Per tragitti lunghi, valuta anche la possibilità di un viaggio in più tappe per evitare affaticamento sia tuo che del cane.
Durante i viaggi più lunghi, cerca di:
Se il cane mostra ansia o irrequietezza, valuta l’uso di prodotti calmanti naturali o chiedi consiglio al tuo veterinario.
Con un po’ di pianificazione, viaggiare in auto con il cane può essere un’esperienza piacevole per entrambi. Rispetta le norme, cura il comfort del tuo amico a quattro zampe e affronta ogni tragitto con serenità.