Chiamaci! +39 340 350 9137
Chat Disponibile Lun - Ven 9:00 - 13:00 / 15.30 - 19.30 Sab 9:00 - 13:00 / 16.00 - 19.30
NEWS

Rimani sempre aggiornto con Yurban Rent

Ultime Notizie


Come funziona il noleggio auto per i neopatentati

Noleggio auto per neopatentati: scopri le soluzioni a breve e lungo termine, anche senza anticipo, e le regole per guidare senza problemi

Per i neopatentati, noleggiare un’auto può essere una soluzione pratica e conveniente, soprattutto per chi non vuole affrontare subito l’acquisto di un veicolo. Tuttavia, esistono delle regole e limitazioni da rispettare, sia per il noleggio a lungo termine che per quello a breve termine. In questo articolo vedremo tutte le informazioni utili per guidare senza problemi.


Le regole per i neopatentati: cosa sapere prima di noleggiare un’auto

Prima di scegliere un’auto a noleggio, i neopatentati devono considerare le restrizioni imposte dal Codice della Strada. Queste norme riguardano la potenza del veicolo, i limiti di velocità e le regole per la sicurezza alla guida.


I neopatentati possono guidare solo veicoli con potenza limitata.


Oltre ai limiti di potenza, i neopatentati devono rispettare altre norme specifiche. Ad esempio, per i primi tre anni il limite massimo di velocità è inferiore rispetto agli altri conducenti: 100 km/h in autostrada e 90 km/h sulle strade extraurbane principali. Inoltre, la tolleranza per l’alcol è pari a zero, con sanzioni pesanti per chi viene trovato positivo.


Noleggio auto a lungo termine per neopatentati: come funziona?

Il noleggio a lungo termine è una delle soluzioni più apprezzate dai neopatentati, perché consente di avere un’auto nuova senza preoccuparsi di assicurazione, bollo e manutenzione. Vediamo quali sono i requisiti per accedere a questa formula.


I requisiti per accedere al noleggio a lungo termine

Non tutti i neopatentati possono accedere facilmente al noleggio a lungo termine. In genere, le compagnie richiedono:

  • Età minima di 21 anni (alcuni operatori richiedono 23 o 25 anni).
  • Patente valida da almeno 12 mesi.
  • Garanzia reddituale sufficiente per coprire il canone mensile.


Noleggio auto a breve termine per neopatentati: quali sono le limitazioni?

Chi ha bisogno di un’auto per un periodo limitato può scegliere il noleggio a breve termine. Tuttavia, molte compagnie applicano restrizioni specifiche per i neopatentati.

Prima di noleggiare un’auto a breve termine, è importante verificare le condizioni imposte dalla compagnia di noleggio. Tra le limitazioni più comuni troviamo:

  • età minima richiesta di 21-23 anni, con possibili eccezioni per alcuni operatori;
  • supplemento per neopatentati, che può variare tra 5 e 20 euro al giorno;
  • limitazione sui modelli di auto disponibili, con accesso solo a vetture compatibili con i limiti di potenza.

Il noleggio auto per neopatentati è una soluzione vantaggiosa, ma richiede attenzione alle regole e ai requisiti richiesti dalle compagnie. Prima di scegliere, è fondamentale valutare la durata del noleggio, il budget e le restrizioni imposte dal Codice della Strada. Con le giuste informazioni, è possibile guidare in sicurezza e senza problemi.