Chiamaci! +39 340 350 9137
Chat Disponibile Lun - Ven 9:00 - 13:00 / 15.30 - 19.30 Sab 9:00 - 13:00 / 16.00 - 19.30
NEWS

Rimani sempre aggiornto con Yurban Rent

Ultime Notizie


Polizza Kasko: cos’è e cosa copre davvero

Scopri cos’è la polizza Kasko, cosa copre e quando conviene aggiungerla alla tua assicurazione auto, anche per il noleggio.

Hai mai sentito parlare di polizza Kasko ma non sai esattamente cosa sia? In questo articolo ti spieghiamo in modo semplice cos’è la Kasko, cosa copre, quando conviene e perché può essere utile sia per chi possiede un’auto privata che per chi utilizza auto a noleggio.

Cos’è la polizza Kasko

La Kasko è una polizza assicurativa opzionale che copre i danni al veicolo causati dal conducente stesso, anche se è lui ad aver provocato l’incidente. A differenza della RCA, che è obbligatoria per legge e copre i danni agli altri, la Kasko tutela direttamente il tuo veicolo.

È pensata per chi vuole la massima protezione e vuole evitare spese impreviste in caso di urto, uscita di strada o collisione autonoma.

Cosa copre la polizza Kasko

La copertura Kasko include generalmente:

  • danni da urto contro ostacoli (muretti, pali, marciapiedi);
  • collisioni con altri veicoli, anche se si è responsabili;
  • uscita di strada o ribaltamento;
  • danni da manovre errate o disattenzioni del conducente.

Alcune versioni più complete possono includere anche atti vandalici, eventi naturali e danni da trasporto, ma è importante leggere con attenzione le clausole contrattuali.

Quando conviene attivare una polizza Kasko

La polizza Kasko è particolarmente utile se:

  • hai un’auto nuova o di alto valore;
  • guidi frequentemente in città trafficate o zone a rischio di urti;
  • sei un neopatentato o vuoi proteggerti da errori di guida;
  • utilizzi auto a noleggio a lungo termine.

In tutti questi casi, una polizza Kasko può farti risparmiare migliaia di euro in caso di incidente.

Quanto costa la polizza Kasko?

Il costo dipende da:

  • valore e categoria dell’auto;
  • area geografica;
  • storico assicurativo del conducente;
  • tipo di Kasko scelta (totale o mini).

La Kasco permette di guidare in serenità e sicurezza, per questo sceglierla è sempre un ottimo investimento.