Rimani sempre aggiornto con Yurban Rent
Cosa succede se un neopatentato guida un’auto troppo potente? Scopri limiti di cilindrata, sanzioni e normative in vigore.
Nei primi tre anni dal conseguimento della patente B, i neopatentati devono rispettare specifici limiti legati alla potenza dell’auto. Queste restrizioni sono pensate per garantire maggiore sicurezza durante i primi anni di guida. Ma cosa succede se un neopatentato viola queste regole e guida un’auto troppo potente? Vediamo insieme quali sono i parametri da rispettare, i rischi e le sanzioni previste dal Codice della Strada.
Secondo la normativa vigente, i neopatentati possono guidare soltanto veicoli che:
Questi valori devono essere rispettati indipendentemente dal tipo di motorizzazione, anche se nei veicoli elettrici o ibridi i calcoli possono variare leggermente.
Maggiori dettagli sui veicoli consentiti si trovano nella panoramica sui tipi di macchine che possono guidare i neopatentati, utile per controllare in anticipo se un’auto è compatibile.
Se un neopatentato guida un’auto che non rispetta questi limiti, commette un’infrazione amministrativa. Le sanzioni previste includono:
Oltre alle sanzioni economiche e alla perdita di punti, la patente potrebbe essere sospesa in caso di recidiva o se l’infrazione è commessa in condizioni di pericolo.
È fondamentale verificare le caratteristiche del veicolo prima di mettersi alla guida. Questo vale anche per chi utilizza un’auto in prestito o presa a noleggio. Sulla carta di circolazione (libretto), alla voce P.2 si trova la potenza in kW e alla voce F.2 la massa a vuoto. Con questi dati è possibile calcolare il rapporto kW/t richiesto.
In alternativa, alcuni operatori propongono veicoli già selezionati per neopatentati. Ad esempio, il noleggio auto per neopatentati è pensato per offrire modelli compatibili e conformi alle normative in vigore.
Oltre agli aspetti legali, scegliere un’auto adatta ha anche risvolti pratici e di sicurezza: veicoli troppo potenti possono mettere in difficoltà un guidatore inesperto. È consigliabile optare per modelli con dispositivi di assistenza alla guida, buona maneggevolezza e bassi costi di gestione.